1952 11 4 Coppa Enrico Meroni / Fine stagione e addio Cofler

4-911 Finisco la stagione 1952 con un secondo posto nella Coppa Meroni a Riva del Garda.

4 novembre, Festa dell’Unità nazionale, allora giornata festiva. Ultima gara, in regione, con un buon piazzamento nella coppa ”Enrico Meroni”. Enrico Meroni, giovane studente di liceo di Riva del Garda, arrestato nel giugno 1944 dagli agenti della Gestapo fu sottoposto ad interrogatorio perché rivelasse il nome di altri compagni, ma morì sotto tortura nella sede della Feldgendarmerie di Riva. E’ commemorato tra i martiri per la libertà.


Si conclude con questo piazzamento la lunga stagione agonistica 1952. Ma subito dopo si conclude anche il rapporto con la Cofler. Il cav. Rocchetti invia a Vasco una lettera con i migliori auspici di successo per l’avvenire con l’allegato nulla-osta che lo svincola da ogni impegno verso il Gruppo Sportivo. Il 27 novembre 1952, Vasco risponde alla “pregiata lettera” del cavaliere, in parte si dichiara davvero dispiaciuto di questa delibera, perché con questa società ha molto imparato, ha raccolto (e dato) tante soddisfazioni. Screzi e incomprensioni rendevano però l’ambiente poco sereno. Niente assunzione alla Cofler industria e termine del rapporto con la società sportiva. Cosa succederà ora?

Anche se il rapporto con la società sportiva Cofler, dopo l’attività con il dirigente Giannino Piccolroaz, non è proseguito così bene come Vasco avrebbe desiderato, l’industria roveretana rimane a lungo un fiore all’occhiello nella meccanica di precisione, grazie anche all’amministrazione del Cav. Vittorio Rocchetti, come testimoniato da questo gettone celebrativo del 1957. Fonte https://www.complianceturin.it/

Istruzione – ora torna in cima alla pagina e clicca a sinistra su “Precedente” o destra su “Successiva” per muoverti in ordine cronologico nella storia di Vasco Modena, altrimenti usa il menù con gli anni, in alto.