L’idea di lettura è quella classica: basta semplicemente seguire una pagina dopo l’altra, anno dopo anno, con “precedente” e “successiva” posizionati a sinistra e destra nella parte alta delle pagine, accanto al titolo. Sono stati introdotti talvolta dei cortocircuiti tra pagine e la funzione “cerca” in fondo a ciascuna pagina, contrassegnata da una lente, permette di ritrovare un nome, una gara menzionati nel sito. La digitalizzazione del poco materiale, altrimenti riposto in due scatolette, se da un lato ottempera lo scopo di salvaguardia dal degrado del tempo del materiale cartaceo, dall’altro, tramite il sito, lo rende disponibile non solo a chi ha avuto il piacere di conoscere Vasco, ma magari a familiari, discendenti o conoscenti di qualcuno dei tanti corridori che con lui han corso in bicicletta e di cui si fa menzione nei ritagli di giornale. Questi, proprio per tal motivo, sono stati trascritti, per facilitare la funzione “cerca” a raggiungere gli articoli che contengono il nome di un corridore ciclista, compagno di avventure di Vasco, negli epici anni ’50.
Voglia di vedere subito delle fotografie? Ecco qui alcune foto di Vasco da dilettante e da professionista che si trovano nelle pagine di questo sito.
Oppure gli articoli, suddivisi squadra per squadra:
con la Olivo
con la Cofler
con la Mori
con la Coiano
con la Bif
con la Cali Broni