


Il Giro delle Marche ha visto come vincitore Arnaldo Pambianco, un atleta verso cui Vasco nutriva una forte ammirazione (e che nel 1961 si aggiudicherà il Giro d’Italia).
Si possono leggere le cronache delle tappe aprendo per esteso i ritagli
2. tappa Macerata – San Benedetto del Tronto di 123,6 km. Vince Claudio Traferro (Marche, squadra di Macerata).
Vasco è sesto in classifica a 29 secondi dal capofila, il piemontese Mamante Mora.
3. tappa in due frazioni: San Benedetto-Ancona (di Km 117) e Ancona-Pesaro (60 Km).
Entrambe le frazioni sono vinte da Bruno Trombin, che corre per il Veneto. Vasco si porta al terzo posto nella classifica generale a soli 17″ dal capofila, il piemontese Giuseppe Barale.
4. tappa di 145 km con arrivo a Jesi. “…una vera serie di colpi di scena che portano al comando della classifica Modena… A venti chilometri dal traguardo già provatissimo dalla fuga e dagli sforzi precedenti cede continuamente.”
Il vincitore di tappa è Silvio Pasquini (Marche) in volata su un gruppo di nove corridori, Vasco arriva undicesimo. E’ sesto in classifica generale, mentre il vincitore del Giro delle Marche è Arnaldo Pambianco.