1950 01 23 Pedale Carpigiano / Domanda e risposta

Arriva una raccomandata: a Vasco è offerta la possibilità di far parte della squadra del Pedale Carpigiano, una società ciclistica di Carpi che compete con la Nicolò Biondo, sempre di Carpi, nel procacciarsi gli atleti per la formazione della propria squadra.

Carpi, 23 gennaio 1950 – Sig. Modena Vasco – Questo Sodalizio è venuto nella determinazione di formare anche per l’anno 1950 una efficente squadra di dilettanti. Allo scopo, si è assicurato ufficialmente la partecipazione di ottimi elementi quali Guerrini – Mancini – Assirelli – e desiderando affiancare ai suddetti un altro elemento di valore per completare la squadra, abbiamo pensato di trattare con Lei qualora fosse libero da impegni.
Saremmo quindi ben lieti di annoverarlo nella nostra squadra, anche perchè sarebbe nostra intenzione di svolgere la prossima attività ciclistica principalmente nel Veneto.
Qualora ritenesse di trattare con noi, la preghiamo di venire a Carpi al più presto ben inteso a nostre spese, caso contrario attendiamo un suo scritto immediato.
In attesa, cordialmente salutiamo.

Proposta lusinghiera ed interessante di certo, ma come fare a vivere fuori casa di solo ciclismo dilettantistico? Impensabile. C’è il servizio militare che incombe, oltre alla celata speranza che il cav. Rocchetti della Cofler gli offra un posto presso la fabbrica compatibile con gli impegni da ciclista. Per ora, con Carpi, la cosa si risolve con un gentile, sofferto rifiuto.

Istruzione – ora torna in cima alla pagina e clicca a sinistra su “Precedente” o destra su “Successiva” per muoverti in ordine cronologico nella storia di Vasco Modena, altrimenti usa il menù con gli anni, in alto.